Il processo di trasformazione dei pagamenti prevede che, in un tempo non ancora chiaro e definito, si assista alla totale abolizione dei pagamenti per mezzo di contante. Si tratta, chiaramente, di un’innovazione importante, che dovrà portare a una modificazione in termini di approccio al denaro, ma allo stesso tempo si assiste a una vera e propria rivoluzione che permetterà maggiore controllo.
Insomma, vita poco facile è destinata a presentarsi per gli evasori che non potranno più contare su la libertà di azione, anzi dovranno stare attenti, cambiando le loro abitudini, puntando a un maggiore rispetto delle regole; tutti i pagamenti verranno destinati ai bonifici e all’utilizzo del solo strumento per eccellenza: il POS. Rivoluzioni importanti per cambiamenti importanti. Ecco di cosa si tratta.
Il Pos: il cambiamento alla portata di tutti
Diciamo fin da subito che si tratta di importante modifiche che interessano su più fronti utenti e destinatari dei pagamenti, che saranno quindi vincolati a dichiarare tutto ciò che entra ed esce dalle proprie singole tasche. Un massacro in termini di evasione, ma maggiori sicurezze per lo Stato Italiano, che così potrà tracciare tutti i movimenti, anche quelli più irrisori.
Infatti, con il pagamento tracciabile con il Pos sarà consentito registrare e seguire nei minimi dettagli qualunque tipo di transizione finanziaria; e il pagamento così pensato includerà: bonifici bancari, i pagamenti con carte di credito o di debito; pagamento con carte prepagate; e per mezzo di assegni bancari. In questo modo ci sarà la possibilità di garantire trasparenza e sicurezza, oltre che ovviamente il controllo .
Ma perché dire completamente addio?
In realtà, oltre ad essere una magagna per gli evasori, è però anche un grosso vantaggio per i consumatori, perché ci sono ovviamente delle agevolazioni fiscali volte a garantire maggiori garanzie in termini di guadagni per chi li usa; inoltre permette di non dover camminare con dietro tanto denaro, venendo presi di mira anche da chi ha cattive intenzione, al di là anche del fatto che ci sono comodità di tutti i tipi, come ad esempio:
- solo carte per i pagamenti
- puoi gestire i pagamenti tramite le app del tuo cellulare
- puoi sottoporre a un controllo massivo i tuoi conti correnti
L’accesso ai servizi digitali, inoltre, ci permetterà di poter essere sempre più tecnologici, facendo diventare il denaro contante un ricordo del passato, soppiantato dal denaro elettronico, quello che c’è ma non si vede e soprattutto non si tocca. La difficoltà maggiore sarà della parte della popolazione più avanti con l’età, che dovrà adattarsi a un nuovo modo di interpretare l’economia in generale; ma i tempi per prepararli ci sono tutti e sono piuttosto larghi.
E’ questo il tempo delle innovazioni e delle rivoluzioni. In ogni ambito della vita quotidiana la tecnologia sta acquisendo una vera e propria rivoluzione, che punta alla gestione economica sempre più centralizzata, sottoposta a controlli efficienti e più mirati, ma allo stesso che tendono a facilitare la vita dei consumatori e dei venditori.